Virtus Roma-Casale Monferrato, le dichiarazioni di Bucchi, Ferrari e Chessa

VIRTUS ROMA – CASALE MONFERRATO DICHIARAZIONI POST PARTITA – Dopo la vittoria della Virtus Roma contro la Junior Novipiù Casale Monferrato, i due coach, Piero Bucchi e Mattia Ferrari, e il capitano del club capitolino, Massimo Chessa, si sono presentati in conferenza stampa.

Le dichiarazioni

Piero BUCCHI (Virtus Roma)

Sulla gara
Una bella vittoria, grazie ai tifosi che ci hanno dato una mano fino in fondo. Il ringraziamento va a Moore che ci ha provato ma era in difficoltà. Dobbiamo dire malgrado le due assenze, compresa quella di Saccaggi, ha fatto una grande partita e va a merito loro, una risposta a chi diceva che eravamo americani dipendenti. La squadra ha dimostrato di avere un grande carattere, portando a casa una partita difficile e dura. Complimenti alla squadra avversaria, che ha una mentalità consolidata da anni. Questa è una vittoria importante perché stiamo costruendo una mentalità nuova, con un gruppo fresco. Per questo motivo la vittoria è molto importante. 

Cosa non ha funzionato nel primo periodo?
Molto difficile affondare una squadra come questa men che meno nel primo tempo. I vantaggi sono finti nel primo parziale. Abbiamo avuto un po’ di frenesia all’inizio, loro sono stati molto bravi e se non hai pazienza per andare avanti ti vai ad incartare. Abbiamo giocato di raziocinio costruendo bene i tiri, questo va merito ai ragazzi.

Su Daniele Sandri, si sta dimostrando un grande leader
Sta facendo sicuramente delle ottime cose, ma devo dire che tutti hanno svolto un grande lavoro, anche chi è stato un po’ meno sotto i riflettori. La difesa di Baldasso, di Chessa, tutti hanno dato il proprio contributo.

Su Baldasso e Chessa
Massimo si sta comportando da capitano vero, entra gioca e fa tutto per i compagni, per la squadra. Tommaso ha fatto una difesa eccellente, molto buona, veramente contento per lui.

Sull’eccessivo tiro da tre punti per Casale, soprattutto nel finale
Loro hanno ottimi tiratori, è la squadra che tira di più, anche perché muovono bene la palla. Da parte nostra abbiamo cercato di fare il massimo in difesa.

Santiangeli in difficoltà
L’importante è avere ogni volta protagonisti diversi, pazienza. Non sono preoccupato.

Su Landi
Il primo allenamento lo ha fatto venerdì, dopo due settimane di stop. Ha fatto un lavoro e una difesa eccellente.

Mattia FERRARI (Casale Monferrato)

Sulla gara
Abbiamo giocato una buona partita, soprattutto all’inizio e per larghi tratti partita di ritmo. Abbiamo tenuto dietro e rispetto a loro abbiamo un deficit di taglia-fisica, vedi nel finale Sandri-Musso. Abbiamo fatto la partita che dovevamo giocare, tenuto alto il ritmo, ben 70 tiri dal campo. Se vado ad analizzare alla spicciolata ci sono stati 3 possessi dove Sims è stato bravo a tenere la palla e abbiamo subito poi 3 tiri da 3 punti. La sensazione è che la mia squadra abbia giocato una buona partita, che Roma ci abbia fatto vedere che è la squadra favorita a vincere questo campionato, perché nonostante il roster lungo ha giocato una partita molto fisica, son stati molto bravi.

Sulla propria squadra
Noi giochiamo con 5 under e un esordiente dalla Serie B, due americani che non hanno mai giocato in Italia. So che esiste questa cosa che 2-3 partite si può fare un primo bilancio. A Cassino abbiamo giocato male e abbiamo vinto perché più forti. Oggi giochiamo una partita molto fisica, difensiva, e l’idea di giocare anche la nostra pallacanestro fuori casa, ci sono situazioni in cui a volte siamo bravi altre meno. L’importante è sempre l’idea con cui lasciamo il campo, e quest’oggi la partita dice che siamo coesi, precisi.

Su Pinkins
E’ un giocatore di grande intensità. Ha giocato in un college di basso profilo, poi due anni in seconda liga tedesca di medio profilo, l’anno scorso nella massima liga tedesca di basso profilo. E’ un giocatore che sta dimostrando di avere grandi qualità. E’ un ’93 non proprio giovane giovane. Per quello che è il suo percorso di crescita, se vuole giocare ad alto livello deve avere una dimensione frontale, palla a terra e non solo. L’idea della squadra era questa, sono molto contento di lui, sono duro a volte con lui.

Massimo CHESSA (Virtus Roma)

Sulla gara
Grande partita e grande vittoria. Avevamo bisogno di questa vittoria, ci siamo uniti nonostante le defezioni. Siamo partiti un po’ contratti, abbiamo avuto qualche svista in difesa ma la svolta c’è stata quando loro nel secondo tempo sono andati in vantaggio di 10 punti. Abbiamo resistito e ci siamo compattati sempre di più, una vittoria di squadra.

Perché nel primo tempo avete trovato tanta difficoltà?
Perché ci siamo intestarditi, ci hanno fatto 7-8 punti in transizione e non possiamo permettercelo. Tutti ci conoscono, si chiudono sempre di più, cercano di raddoppiare Henry (Sims, ndr), ed è difficile andare a canestro.

Una squadra che inizia a mettere qualche punto importante
Noi non ci nascondiamo, vogliamo portare Roma dove è stata per tanti anni. Abbiamo giocato tanti campionati importanti e da protagonisti, questo ci è stato chiesto. E’ difficile che ogni partita tutti facciano molti punti, noi lo sappiamo, cerchiamo di prendere una mentalità vincente.

Michele Spuri

Direttore responsabile SportCorner.net. Nato a Roma, classe '92, sin da piccolo ha la passione per lo sport (calcio e tennis in primis). Si cimenta nei suoi primi articoli creando un piccolo blog, prima di entrare a far parte di alcune redazioni di testate giornalistiche. Laureato in 'Scienze della Comunicazione' e 'Informazione, Editoria e Giornalismo'. Giornalista pubblicista | Speaker radiofonico | (Ex) Radiocronista Virtus Roma | Inviato Giro d'Italia | Inviato Internazionali d'Italia

Lascia un commento