Torna la Serie A, sabato il via alla terza giornata

Torna la Serie A, sabato il via alla terza giornata

Fonte foto: Twitter @SerieA

Dopo le prime due gare della Serie A 2019/2020, interrotta dalla sosta per le nazionali, riprende il via il massimo campionato, con la 3° giornata.  Fiorentina-Juventus il primo degli anticipi. Nelle altre sfide saranno coinvolte Napoli ed Inter, con il pensiero alla prima partita anche in campo europeo.

Con la fine del mercato, le società hanno completato questa prima fase di stagione, delineando in maniera definitiva il proprio organico, permettendo ai propri allenatori di poter svolgere gli allenamenti senza distrazioni e pensieri fuori campo. Se la maggior parte dei colpi sono stati effettuati in piena estate, l’ultimo giorno di calciomercato ha comunque regalato sorprese ai tifosi, gli arrivi di Sanchez, Kalinic, Mkhitaryan, Rebic e Llorente, hanno riacceso l’entusiasmo in tutta Italia.

GLI ANTICIPI DELLA 3° GIORNATA

Fiorentina-Juventus

Sabato 14, ore 15.00, presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena il big match di questo turno, Fiorentina-Juventus, sfida dal sapore speciale, soprattutto in casa viola, dopo il caso Chiesa, che ha coinvolto le due società per tutta l’estate. Se per le strade del capoluogo toscano si respira un’aria diversa dopo il cambio di società, passato dalle mani dei fratelli Della Valle, lungamente contestati, alla cordata italo-americana, con la figura di Comisso a fare da presidente, il campo da altre risposte. I giocatori allenati da Montella, nonostante l’ottima prestazione nella gara d’esordio contro il Napoli, si ritrovano ancora a 0 punti, dovuti anche alla sconfitta sul campo del Genoa, nella seconda giornata. L’aeroplanino vive un momento buio nella sua carriera da allenatore, dove non riesce a vincere una gara di campionato da oltre 7 mesi, contro Sarri sarà la volta buona?

Se Vincenzo Montella non vive un buon momento, stesso non si può dire per Maurizio Sarri, almeno sotto il punta di vista dei risultati calcistici. Dopo la vincente esperienza inglese con il Chelsea, torna in Serie A nelle file juventine, acerrima nemica ai tempi del Napoli. L’impatto è stato dei migliori, portando una nuova filosofia, che avrà bisogno del tempo per essere espressa in maniera totale, ma che già ottiene i primi frutti, conditi da due vittorie nelle prime due uscite e da un’ottima ora di gioco nel match contro gli azzurri di Ancelotti.

Napoli-Sampdoria

Dopo Firenze ci spostiamo a Napoli, dove allo Stadio San Paolo ci sarà la sfida tra Napoli-Sampdoria. In casa azzurra gli animi sono un po’ tesi per via dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato lo stadio. Ancelotti, attraverso un comunicato, ha denunciato le condizioni in cui versava la struttura, nello specifico gli spogliatoi, lanciando un allarme al Comune. In casa blucerchiata, ci sono le questioni societarie a tenere banco, distraendo tutto l’ambiente, coinvolto in questo cambiamento che dovrebbe vedere al vertice l’ex Gianluca Vialli, insieme ad altri soci, pronto a prendere il posto dell’uscente Ferrero. Finché non sarà chiarito tutto, saranno tempi duri per Di Francesco ed i suoi.

Inter-Udinese

Gli anticipi del sabato si concludono allo Stadio San Siro di Milano, con la sfida tra Inter-Udinese. Le speranze, che il mondo interista aveva versato all’arrivo di Antonio Conte sulla panchina nerazzurra, si stanno esaudendo sul campo. Due vittorie convincenti, con sei gol fatti e uno solo subito, ma soprattutto un’armonia nel gioco che non si vedeva da tanti anni in casa Inter, che dopo la vicenda Icardi, ha un nuovo trascinatore, quel Romelu Lukaku, autore di due reti e di due ottime prestazioni. Per i bianconeri di Tudor sarà un’impresa strappare un risultato positivo, ma l’imminente esordio in Champions League potrà regalare qualche sorpresa inaspettata.

ANTICIPI 3° GIORNATA SERIE A

Ore 15.00 FIORENTINA-JUVENTUS

Ore 18.00 NAPOLI-SAMPDORIA

Ore 20.45 INTER-UDINESE

Emanuele Picano

Lascia un commento