Qualificazioni Qatar 2022: Lituania vs Italia | L’avvicinamento alla gara

Fonte foto: Twitter @azzurri
Terzo appuntamento per la nazionale italiana nelle qualificazioni a Qatar 2022. Gli azzurri saranno in scena a Vilnius, per la seconda volta consecutiva in trasferta. Le due squadre non si affrontano dal giugno del 2007, quando l’Italia si impose in Lituania per 0-2 con la doppietta di Fabio Quagliarella. L’Italia cercherà di portare a casa i tre punti per prendere la vetta solitaria del gruppo C, sfruttando il turno di riposo della Svizzera.
Come arriva l’Italia alla gara
La nazionale di Roberto Mancini arriva al terzo impegno nel giro di pochi giorni prima nel girone ma con parecchi assenti. Dopo i forfait iniziali di Cristante e Kean, i successivi di Chiellini, Berardi e Caputo, questa volta l’Italia dovrà fare a meno di Florenzi, Verratti e Grifo. Nonostante sulla carta sembra una partita dal pronostico scontato, il C.T. azzurro non sottovaluta gli avversari, anzi teme la fisicità della squadra lituana e il fattore erba sintetica, una novità rispetto ai soliti campi che i calciatori calcano tra club e nazionale.
Come arriva la Lituania alla gara
La nazionale padrona di casa ha giocato solamente una partita in queste qualificazioni a Qatar 2022, la sconfitta in casa della Svizzera. I baltici adottano un sistema di gioco molto chiuso, un 4-5-1 molto rigido con ben tre mediani a centrocampo e un’unica punta davanti. Il C.T. Urbonas conosce bene i limiti tecnici dei suoi giocatori e cerca di incanalare gli avversari verso il centro, dove costruisce un vero e proprio castello davanti alla porta difesa da Tomas Švedkauskas (ex portiere della primavera della Roma). Il giocatore più rappresentativo è il terzino destro, Saulius Mikoliūnas, recordman di presenze della nazionale e unico superstite della gara del 2007.
Probabili formazioni delle due squadre:
Lituania (4-5-1): Švedkauskas, Mikoliūnas, Gaspuitis, Beneta, Vaitkunas, Novikovas, Dapkus, Simkus, Slivka, Lasickas, Chernych
Italia (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Acerbi, Emerson, Pellegrini, Locatelli, Barella, Chiesa, Belotti, Bernardeschi
Diretta televisiva Rai 1 ore 20.45.