LBA Serie A, tonfo Virtus Roma è notte fonda in casa contro Pistoia

Foto di Luciano Sacchini
LBA SERIE A VIRTUS ROMA ORIORA PISTOIA 80-81
Vince all’ulitmo secondo Pistoia, che riduce il gap con Roma per quanto riguarda la lotta per la salvezza. Crisi romana, con Bucchi che non sa più da dove prendere e cosa fare per far vincere la sua squadra al settimo ko consecutivo. Carrea, dalla sua, può tirare un mezzo sospiro di sollievo, ma sa che la strada è ancora lunga.
QUI LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
La Partita
Partita chiave per entrambe le formazioni per quanto riguarda la sfida salvezza: Roma viene da 6 sconfitte consecutive e deve vincere assolutamente per allungare il proprio distacco dalle ultime 3 in classifica. Pistoia, dall’altra parte, deve recuperare terreno e provare a tornare in contatto in classifica proprio con Roma.
I Quarto, Virtus Roma – Oriora Pistoia 21-21
Partita che inizia con il minuto di silenzio per commemorare Kobe Bryant, tragicamente scomparso la scosa settimana, e con i primi due attacchi delle squadre che fanno scorrere, prima, 24 secondi, poi gli 8. Comincia meglio Roma con il libero di Jefferson e il successivo layup di Buford, mentre Pistoia non segna, e con la successiva tripla di Kyzlink, Pistoia è costretta al timeout. Johnson sblocca Pistoia, ma il contropiede aperto di Kyzlink da il +6 a Roma (8-6 al 3′). Dowdell con la tripla riduce lo svantaggio e la successiva tripla di Salumu segna la parità a quota 10, per poi andare in vantaggio con i liberi di Brandt (10-12 al 5′). Roma sbaglia gli ennesimi liberi con Jefferson e Petteway ne approfitta per schiacciare il 16° punto pistoiese. Buford pareggia con il jumper dalla media, per poi arrivare al 21-16 grazie alla tripla di Rullo. Chiude D’Ercole con la tripla allo scadere per il 21-21.
II Quarto, Virtus Roma – Oriora Pistoia 48-36
Nella seconda frazione apre Baldasso con un azione solitaria conclusa con un layup, seguito dal long jumper di Buford (25-21). Buford con la tripla dall’angolo manda in estasi il pubblico romano, ma i liberi di Johnson sbloccano gli ospiti (29-23 al 13′), ma Buford è caldo, e con Jefferson, porta Roma sul +10 (35-25 al 15′). Baldasso con la tripla del 38-27 costringe l’Oriora a chiamare nuovamente timeout. Petteway reagisce segnando la tripla del 40-29 e il successivo jumper porta Bucchi a chiamare timeout. Pini segna subito su assist di White, ridando il +11 a Roma. Dopo due minuti in cui nessuna delle due squadre riesce a segnare, è finalmente Roma con Pini a sbloccare il punteggio (44-31), seguita dalla tripla di Salumu. Pini fa la voce grossa sotto canestro, e dopo un rimbalzo offensivo, appoggia per altri due punti di Roma e chiude la prima metà di gara sul 48-36.
III Quarto, Virtus Roma – Oriora Pistoia 62-61
Terzo quarto che si apre con il pick and roll messo a segno da Brandt, al quale risponde immediatamente Kyzlink con la tripla (51-38). Pettway con 4 punti consecutivi porta Pistoia sul -9, ma Kyzlink riporta i capitolini sopra la doppia cifra di vantaggio. Salumu con la tripla porta Pistoia sotto 55-47 al 24′, e i successivi canestri di Brandt porta Pistoia sul -4, seguita dalla tripla di Petteway per il 55-54 al 26′. Pini prova a togliere le castagne dal fuoco con un gancio sinistro, seguita dal canestro di Jefferson (59-54), ma Pistoia è sempre lì, con Johnson. Il punteggio rimane fermo per vari minuti, fino a quando i liberi di Wheatle che portano Pistoia al 61 pari. Il libero di Dyson da un punto di vantaggio a fine dei 30 minuti.
IV Quarto, Virtus Roma – Oriora Pistoia
Ultimo quarto che si apre con l’antisportivo fischiato a Pistoia e con la tripla di Kyzlink che riporta Roma sul +4, ma Pistoia con Dowdell pareggia a quota 65. E’ sempre Pini a dare la scossa per Roma, dopo minuti in cui le squadre non trovavano la via del canestro, seguita dalla tripla di Buford (65-50 al 36′) ed è timeout per coach Carrea. Johnosn con la tripla segna il -2, fino all’ennesimo pareggio di Dowdell sul 70-70. Pini inchioda il nuovo +2 su assist di Kyzlink, mentre Johnson da 1 su 2 dalla lunetta (72-71) e Buford purga con il jumper costringendo gli ospiti a un nuovo timeout. Petteway segna 3 liberi che riconsegnano la parità a quota 74 a 2 minuti dalla fine, seguiti però dal libero di Jefferson che riporta sul +1 Roma. Pistoia commette fallo in attacco, con uno stoico Pini e Buford con il jumper porta i capitolini sul 77-74. Petteway dalla luneta è glaciale, riportando sotto 77-76 i toscani. Pistoia con la tripla va in vantaggio 77-79, ma Buford con la tripla riporta Roma sul 80-79. Johnson con una magia a 1.9 secondi dalla fine porta Pistoia sul +1 che vale la vittoria di Pistoia per 80-81, mettendo in crisi Roma.
Tabellino Virtus Roma-Pistoia
VIRTUS ROMA: Cusenza ne, Alibegovic 2, Rullo 3, Dyson 3, Baldasso 5, White, Pini 14, Farley ne, Spinosa ne, Jefferson 15, Buford 25, Kyzlink 13.
Coach: Bucchi.
PISTOIA: Della Rosa, Mati ne, Petteway 20, D’Ercole 3, Quarisa, Brandt 12, Salumu 14, Dowdell 7, Johnson 20, Wheatle 5.
Coach: Carrea.