Final Eight Coppa Italia 2020: Venezia elimina la Virtus Bologna, tutto facile per Milano

fonte foto: Twitter @StorieASpicchi
CONCLUSE I PRIMI DUE QUARTI DI FINALE DELLA FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA 2020. IN SEMIFINALE VANNO MILANO E VENEZIA, ELIMINATA LA VIRTUS BOLOGNA
Le prime due partite di Coppa Italia di Basket 2020 sono andate in scena alla Vitrifrigo Arena di Pesaro e si sono concluse nella giornata di ieri. Se da una parte non ci sono state troppe difficoltà per l’A|X Armani Exchange di Ettore Messina, di tutt’altra caratura è stata la sfida tra Venezia e la Virtus Bologna.
Oggi toccherà alle altre due gare Sassari-Brindisi (ore 18:00) e Brescia-Fortitudo Bologna (ore 20:45).
Milano-Cremona 86-62
L’Olimpia conosceva molto bene la compagine di Meo Sacchetti, battuta già domenica scorsa di soli tre punti e proprio per questo inizia alla grande la partita, grazie ad un ottimo primo quarto da 28 punti fatti e soli 12 subiti. Nel secondo periodo la Vanoli prova la reazione e si porta sul 44-31 all’intervallo lungo.
Nel terzo periodo ottiene un buon parziale di 20 a 16 arrivando così nei 10 minuti finali a meno 9 lunghezze. Finale che però è simile all’inizio del match, con la squadra di Messina che ne fa 26 e ne subisce 11. Ottime prove di Sergio Rodriguez e Kaleb Tarczewski, per il primo 9 punti, 5 rimbalzi e 8 assist, mentre per il secondo 14 punti e 9 rimbalzi
Virtus Bologna-Venezia 81-82
Partita completamente diversa quella tra la squadra di Aleksandar Đorđević e quella di Walter De Raffaele. Non sono bastati i 40 minuti regolamentari a decretare la vincitrice, perché servito un overtime. Proprio qui un sensazionale Austin Daye, con l’Umana sotto di 1 punto, realizza un tiro forzato da due punti e porta la Virtus all’ultimo possesso con soli 3,5 secondi; ci prova Markovic da metà campo ma il pallone sbatte prima sul tabellone e poi sul ferro, ma niente da fare non entra. Subito fuori una delle due favorite della competizione e della vittoria finale anche del campionato.
Markovic ne fa 18 e Teodisic 15, ma per quest’ultimo pessima percentuale da tre punti, con 1/9 al tiro dall’arco. Dall’altra parte grande prova corale di squadra, con Chappell (14), Daye (15) e Tonut (16) sugli scudi.
Tabellino Milano-Cremona
MILANO: Cinciarini 9, Rodriguez 9, Scola 9, Tarczewski 14, Micov 13; Burns, Nedovic 10, Biligha 1, Della Valle 13, Brooks 2, Sykes 6. Moraschini ne.
Coach: Messina.
CREMONA: Saunders 8, Ruzzier 2, Happ 12, Mathews 16, Akele 4; Stojanovic 4, Palmi 3, Sobin 3, Diner 2, De Vico 8. Sanguinetti ne, Zanotti ne.
Coach: Sacchetti.
Tabellino Bologna-Venezia
VIRTUS BOLOGNA: Markovic 18, Teodosic 15, Weems 15, Ricci 12, Gamble 10; Pajola 2, Baldi Rossi 2, Hunter 6, Marble 1, Cournooh; Deri ne, Nikolic ne.
Coach: Djordjevic
VENEZIA: De Nicolao 11, Chappell 14, Tonut 16, Mazzola 3, Watt 4; Bramos 9, Daye 15, Stone 3, Vidmar 7, Filloy, Cerella. Casarin ne.
Coach: De Raffaele